Il Club è l’ultimo nato dei progetti per l’innovazione in casa Unindustria, che già registra al suo attivo iniziative come il consorzio T3Lab per il trasferimento tecnologico alle imprese, l’accordo quadro con l’Università di Bologna e la recente convenzione con Aster. Del Club degli Innovatori saranno soci quegli imprenditori che vorranno confrontarsi e trovare occasioni comuni per l’innovazione di prodotto, di processo e organizzativa.

Il nuovo club – che sarà presentato domani in un apposito convegno – si propone come uno spazio di confronto e di stimolo culturale all’innovazione che, in un ambiente friendly, intende raccordare le informazioni e i protagonisti del mondo imprenditoriale con quello della ricerca, dell’innovazione e della finanza.

Infatti, oltre che agli imprenditori e ai dirigenti di impresa, la partecipazione e’ aperta ad esponenti del mondo accademico e scientifico e a quei soggetti, pubblici o privati, che intendano finanziare o partecipare a progetti di ricerca applicata. Visite imprenditoriali a laboratori e centri di ricerca; seminari; attività di benchmarking tra imprese e presentazioni di best practice; presentazioni di spin off e di opportunità progettuali perseguibili sia da singole aziende che da aggregazioni orizzontali o verticali di imprese: queste le iniziative che saranno al centro dell’attivita’ del Club, il quale sarà altresì caratterizzato da una comunicazione continua e strutturata, aperta al metodo del brainstorming ed ai forum di discussione web. La genesi del Club è stata accompagnata da un check up di autovalutazione sull’innovazione eseguito on line dalle stesse imprese bolognesi sulla base di un questionario elaborato da SDA Bocconi e IBM Italia, che potra’ fornire spunti di riflessione utili per determinare obiettivi realistici e azioni conseguenti.