La Polizia Municipale ha avviato, in applicazione del Progetto Sicurezza a Formigine, l’operazione denominata “Controllo casolari disabitati” nelle campagne del territorio comunale, dove sono presenti numerosi edifici rurali in stato di abbandono.

Queste strutture vengono infatti, sempre più spesso utilizzate per finalità illegali: come alloggi per stranieri clandestini, per lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti, per atti vandalici (incendi in particolare) in danno delle strutture stesse.
Va inoltre considerato un aspetto di sicurezza più propriamente rurale. Questi casolari rappresentano anche un pericolo per persone ed animali: per esempio, i muri e i tetti sono in condizioni precarie ed esistono pozzi abbandonati.

Queste operazioni della Polizia Municipale del Presidio di Formigine si svolgono prevalentemente in orari notturni o all’alba e vedono impegnate a rotazione, squadre composte da 4/5 agenti coordinati da un ufficiale.
I primi interventi hanno già dato buoni risultati nelle campagne di Magreta, dove sono stati individuati due stranieri clandestini che sono poi stati fotosegnalati e sottoposti a tutti gli altri accertamenti previsti dalle norme in materia.
Ricordiamo infine che da qualche giorno 3 nuovi agenti sono in forza al Presidio di Formigine della Polizia Municipale. Ora l’organico così potenziato è composto da 27 unità.