Una tragedia familiare e sullo sfondo le contraddizioni comuni a tante città del centro e del nord Italia. Venerdì 11 aprile alle ore 21.00, la stagione 2007-2008 del Teatro Calcara di Crespellano (via Garibaldi 56) si conclude ospitando la compagnia di Veronica Cruciani nello spettacolo “Il ritorno”.


Scritto da Sergio Pierattini e diretto da Veronica Cruciani, che è tra gli interpreti insieme a Gigio Alberti, Alex Cendron e Milvia Maragliano, “Il ritorno” mette in scena la storia piccolo borghese di una famiglia che da operaia è diventata benestante. Il padre, ex metalmeccanico impegnato nel sindacato, ha una impresa edile che rende bene. Vivono in un bell’appartamento, la figlia è laureata, il figlio lavora con il padre, la madre è appagata dal riscatto sociale.

Una disgrazia rompe però gli equilibri e spalanca un inferno di recriminazioni e sensi di colpa: la figlia si innamora di un nord africano che lavora, in nero, dal padre. Quando lui vuole lasciarla per tornare al paese di origine, lei non accetta l’idea di essere abbandonata, per giunta da un anello debole della società, un extracomunitario. E lo uccide.

Il ritorno a casa della ragazza dopo aver scontato la pena diventa allora per la famiglia l’occasione per fare i conti con il passato, chiarirsi e capire i motivi di quel gesto che ha rovinato la vita di tutti. Il delitto e le sue ragioni restano però in secondo piano e sono piuttosto il pretesto per mettere a nudo le contraddizioni di una società fatta di incomprensioni, rimpianti, sfruttamento e razzismo.

Per consentire agli spettatori di godersi lo spettacolo serenamente, a partire dalle ore 20 il Teatro Calcara mette gratuitamente a disposizione lo “Spazio bimbi”, un luogo con personale qualificato dove i più piccoli possono divertirsi e fare amicizia. Prenotazione al numero 348 8738818.

Lo spettacolo “Il ritorno” rientra nel cartellone “Invito a Calcara”. Biglietto intero 10 euro, ridotto 8 euro (per over 65 e under 21).

La stagione 2007-2008 del Teatro Calcara è stata promossa dal Comune di Crespellano con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Comune di Bazzano, e con il patrocinio di Invito in Provincia e Regione Emilia-Romagna.