Sono cinque le scuole del territorio che hanno aderito all’edizione 2007/2008 del concorso “Mister Tred e i suoi amici”, la campagna di comunicazione ambientale promossa dalla Provincia di Modena e da Tred Carpi, in collaborazione con i gestori del servizio rifiuti Aimag, Hera Modena, Geovest e la Coop. Sociale RipArte

L’iniziativa, che a Formigine prende il via lunedì prossimo 14 aprile ed è rivolta alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della Provincia, non solo promuove la conoscenza di una corretta gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e l’incremento degli stessi rifiuti raccolti in modo differenziato, ma si propone anche di incentivare la raccolta differenziata di altre frazioni riciclabili. Presso le scuole che hanno aderito, infatti, saranno collocate mini-stazioni ecologiche che raccoglieranno per tre giorni consecutivi non solo Raee, pile e batterie che genitori, alunni e insegnanti porteranno da casa, ma anche i principali rifiuti prodotti nella normale attività scolastica, quali carta e cartoni per bevande, imballaggi in plastica e lattine in alluminio.
Al termine della raccolta verranno pesati Raee, lattine, pile e batterie conferiti da ogni scuola e il loro peso sarà considerato in relazione al numero di alunni; inoltre la valutazione di imballaggi in plastica, carta e cartoni per bevande conferiti durante l’allestimento della mini-stazione di raccolta, andrà ad incrementare il punteggio finale. In base ai punti ottenuti verranno stilate le classifiche, assolute e di bacino, che decreteranno le scuole vincitrici, le quali si aggiudicheranno il ricco montepremi in denaro e/o apparecchiature elettroniche messo in palio da “Mister Tred e i suoi amici”.

Le mini-stazioni ecologiche saranno allestite presso le scuole dell’infanzia “Ginzburg” di Formigine e “Madonna della Neve” di Corlo e la scuola primaria di primo grado “Fiori” di Formigine da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile, presso le scuole primarie “Ferrari” di Formigine e “Palmieri” di Magreta da mercoledì 16 a venerdì 18 aprile.

Per maggiori informazioni sul concorso, è possibile contattare il numero verde 800-855811 oppure visitare il sito della Provincia (sezione ambiente – pianificazione e gestione rifiuti) dove sono disponibili i materiali informativi predisposti per la campagna, tra cui il regolamento del concorso, il vademecum per le scuole e il calendario della raccolta.