Nuovo appuntamento domenica 20 aprile, con ‘L’ora della Musica’, cartellone di concerti dell’Istituto “A.Peri” (via Dante Alighieri 11) al quale aderiscono i Comuni di Albinea, Campagnola Emilia, Casalgrande, Castelnovo Sotto, Montecchio Emilia, Rolo, San Polo d’Enza e l’istituto ‘Cervi’.


Alle ore 11, nell’auditorium del ‘Peri’, si terrà un concerto di pianoforte eseguito da Luigi Maria Maesano.
Appuntamento ormai tradizionale per Reggio e provincia, la rassegna intende promuovere giovani musicisti del Peri e altri segnalati in prestigiosi concorsi o proposti in seguito ai rapporti di collaborazione che l’Istituto intrattiene con Conservatori italiani ed europei.

Luigi Maria Maesano nasce a Catania nel 1983 e inizia lo studio del pianoforte con il Maestro Giuseppe La Marca conseguendo il diploma nel 2004 con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto superiore di studi musicali “V. Bellini” di Caltanissetta. Prosegue il suo percorso formativo guidato dal Maestro Ennio Pastorino, sotto la cui guida ottiene il diploma Biennale superiore di secondo livello con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto superiore di studi musicali “A. Peri” di Reggio Emilia. Nel 2005 ha frequentato per un semestre accademico l’Accademia di alta formazione musicale “F. Nowowiejskiego” di Bydgosczc (Polonia), dove ha studiato con il Maestro Jerzy Godziszewski. La sua intensa ed apprezzata attività concertistica lo ha visto impegnato in molte città italiane (Palermo, Caltanissetta, Macerata, Bologna, Reggio Emilia, Piacenza, etc.) e all’estero (Bydgoszcz, Innsbruck, Lubostron e presso la prestigiosa residenza chopiniana di Szafarnia). Fra le sue altre attività sono da segnalare i primi premi ai concorsi “Città di Palermo”, “Città di Camerino”, “Dante Alighieri” di Caltanissetta.