Una tavola apparecchiata con preziose argenterie; ventagli da sposa, da lutto e da uomo, in cuoio; bastoni da passeggio con intagliata sul pomolo la testa di Garibaldi, borsette intessute di perline. Ricostruisce il clima della società brillante della Modena dell’Ottocento la mostra allestita nel Palazzo della Provincia di Modena che sarà inaugurata sabato 19 aprile alle ore 16,30 nell’ambito della rassegna “Musei da gustare”.


L’esposizione, curata dalla storica dell’arte Graziella Martinelli Braglia, sarà visitabile fino a domenica 18 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. La mostra sarà aperta anche domenica 20 aprile, dalle 16 alle 19, e domenica 18 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

In mostra una raccolta di fotografie con personaggi e scene dell’800 modenese, in collaborazione con il Fotomuseo Panini, ventagli pregiati, un disegno e due miniature del pittore Adeodato Malatesta, e una piccola rassegna di oggetti e curiosità, proveniente in gran parte da raccolte private di famiglie modenesi, come giochi da tavola, bastoni da passeggio, un prezioso “port enfant” da battesimo, mantelline da gran sera che rievocano il clima dei salotti brillanti frequentati dalle famiglie dell’alta società.

In occasione dell’inaugurazione e solo per la giornata di sabato sarà preparata, a cura di Isabella Muratori, anche una tavola apparecchiata per un banchetto dell’alta società di fine Ottocento, con ceramiche di Limoges, argenterie inglesi, bicchieri di cristallo e servizi da tè appoggiati su una preziosa tovaglia di lino di grandissime dimensioni con inserti di pizzo a tombolo e lo storico dell’arte Luca Silingardi illustrerà i riti sociali e il galateo dell’epoca.