Domani, martedì 22 Aprile, dalle 17.30 alle 19.30, nella sala dello Zodiaco di palazzo Malvezzi (via Zamboni 13), i curatori e gli autori presenteranno
i volumi “Promuovere benessere nelle scuole: esperienze e prassi a confronto” a cura di Valentina Vivoli e Cinzia Migani e “Aneka. Progettare un servizio per il benessere a scuola. Una risorsa per la comunità” a cura di Cinzia Migani e Claudio Magagnoli.

L’evento è promosso e organizzato dall’Istituzione “Gian Franco Minguzzi” e dall’assessorato Istruzione, formazione, lavoro, politiche per la sicurezza sul lavoro della Provincia
di Bologna.
Gli autori affrontano il tema della promozione del benessere a scuola da diverse prospettive.

“Promuovere benessere nelle scuole: esperienze e prassi a confronto”, illustra le ragioni che hanno portato ad esaminare il disagio scolastico
analizzando e studiando la complessa realtà della scuola, piuttosto che cercando di individuare cause o colpevoli. Il volume presenta inoltre riflessioni metodologiche applicate dalle iniziative della Provincia di
Bologna in questo ambito.
Nel secondo volume si illustra il progetto Aneka, nato nel 2005 per iniziativa dell’Istituzione “Gian Franco Minguzzi” e dell’assessorato provinciale all’Istruzione, come punto di raccordo della rete di soggetti, servizi e organizzazioni interessati al tema del benessere a scuola.
Vengono descritti il contesto e le motivazioni alla base del progetto, con una riflessione sugli effetti e le prospettive derivate dall’innalzamento
dell’obbligo d’istruzione e dall’autonomia delle istituzioni scolastiche, per poi entrare nel vivo dei servizi offerti da Aneka negli ultimi due
anni: consulenza, sensibilizzazione e formazione, documentazione, progettazione e valutazione.

All’incontro, che sarà occasione di confronto e riflessione sulla prevenzione del disagio a scuola, parteciperanno Paolo Rebaudengo,
assessore all’Istruzione, formazione, lavoro, politiche per la sicurezza sul lavoro della Provincia di Bologna, Silvana Contento, presidente dell’Istituzione “Gian Franco Minguzzi”, Bruna Zani, preside della Facoltà
di Psicologia dell’Università di Bologna, Anna Del Mugnaio, direttrice dell’Istituzione “Gian Franco Minguzzi”, Claudio Magagnoli, dirigente del
Servizio scuola e formazione della Provincia di Bologna, i curatori e gli autori.