Un gruppo di 14 giornalisti stranieri, di cui tredici tedeschi e una spagnola, ha fatto tappa a Maranello nel pomeriggio di venerdì 18 aprile per visitare la Galleria Ferrari, principale attrazione turistica del territorio.
I rappresentanti della stampa internazionale, che partecipano ad un press tour a tema “Emilia Romagna Terra di Motori” coordinato da Modenatur e finalizzato a promuovere la Regione Emilia Romagna all’estero, hanno visitato nel corso della mattinata la collezione di Mario Righini a Panzano, una delle raccolte di auto d’epoca più importanti d’Italia, e la fabbrica Maserati nella nuova sede di via Ciro Menotti a Modena.
Nel pomeriggio i giornalisti hanno raggiunto Maranello. A dar loro il benvenuto il vicesindaco e assessore al turismo del Comune di Maranello Giorgio Gibellini, che ha accolto il gruppo in galleria Ferrari. Museo interamente dedicato alla storia della casa del Cavallino rampante, è, tra i musei a tema motoristico, il più visitato, con 200.000 accessi all’anno.
Presso la galleria ha inoltre sede l’Ufficio Informativo Regionale “Motor Valley” che, nato nell’ambito del progetto interregionale di sviluppo turistico “Terra dei Motori”, offre informazioni precise e dettagliate in merito all’offerta turistico-motoristica regionale. Tra i servizi offerti anche una newsletter periodica che consente di essere sempre aggiornati su tutti gli eventi di carattere turistico motoristico che si tengono in regione.
Per iscriversi è sufficiente collegarsi all’indirizzo del Comune, registrarsi e selezionare “Motor Valley”. È inoltre consultabile il sito Terra di Motori.
L’ufficio fornisce anche informazioni sul territorio di Maranello e dintorni e sugli eventi in programma e assiste il turista nella ricerca di disponibilità ricettiva. Maranello, dove dal 1943 ha sede la Fabbrica della Ferrari, rappresenta nel mondo il mito del Cavallino, ma è anche sinonimo di buona cucina emiliana, prodotti tipici e ospitalità a diretto contatto con la natura. Dal prossimo mese di maggio sarà inoltre possibile, sia presso l’ufficio turistico che presso l’U.R.P., prenotare visite guidate alla scoperta delle sculture d’arte contemporanea appartenenti alla Collezione Severi e ospitate presso il parco di Villa Rangoni Machiavelli a Pozza.
L’Ufficio è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, la domenica solo al mattino. Informazioni al numero di telefono 0536.073036 o via e-mail. L’U.R.P., in piazza Libertà 33, risponde invece al numero 0536.240000. Informazioni sull’offerta turistica locale sono reperibili sul sito del Comune.