Sabato 10 maggio – dalle 9 alle 12 – ai Giardini Margherita apertura straordinaria della Capanna villanoviana a cura degli studenti dell’Istituto Aldrovandi-Rubbiani, con accoglienza multilingue (italiano, francese, inglese, cinese, filippino e russo).


Il progetto ha visto coinvolti l’Istituto Professionale Aldrovandi Rubbiani, il Museo Civico Archeologico e il Settore Ambiente e Verde urbano del Comune di Bologna. Durante tutto l’anno scolastico la classe II C del corso economico aziendale e turistico dell’Istituto Aldrovandi-Rubbiani, assistita dal personale tecnico e scientifico del Comune e dagli
insegnanti, si è presa cura della capanna villanoviana ai Giardini Margherita ricostruzione al vero di un’abitazione bolognese di 2800 anni
fa. I ragazzi hanno ascoltato lezioni, studiato la realtà storica a cui la capanna fa riferimento, realizzato o cominciato alcuni necessari lavori di
manutenzione e ripristino, preparato vasi in cui poter osservare alcune piante coltivate nell’antichità.