Parte da Sassuolo un nuovo festival italiano dedicato esclusivamente all’ottocento musicale europeo, e quindi all’importante tradizione che esso rappresenta. I concerti propongono musica di autori noti e da scoprire, interpretata con strumenti d’epoca da specialisti di chiara fama.
Il festival si prefigge finalità orientate alla valorizzazione di un patrimonio musicale e di un ambiente sociale, quello dei salotti musicali, storicamente e assiduamente presente nella società europea del periodo a cavallo tra ‘700 e ‘800.
Martedì 3 giugno alle ore 21,00 presso il salone dell Guardie del Palazzo Ducale di Sassuolo
“Virtuosismi e dialoghi per chitarra e archi dal primo ottocento”.
Musiche di Niccolò Paganini, Mauro Giuliani e Luigi Boccherini. Ensemble dell’ ‘800MusicaFestival con strumenti originali dell’ottocento Marco Battaglia chitarra, Marco Bianchi violino, Alessandro Vescovi violino, Alice Bisanti viola, Marcello Scandelli violoncello, Maurizio Ben Omar percussioni: nacchere e sistro.