Silb-Confcommercio e Comune di Modena sono da anni impegnati insieme, sia organizzativamente che economicamente, a mettere in campo azioni per la sicurezza stradale tra i giovani nel mondo della notte.
Il progetto “Buonalanotte” che dal 2000 offre ai giovani delle discoteche l’etilometro per mettersi alla guida solo in condizioni di sicurezza; il progetto “BOB” che dal 2004 premia i giovani che al momento dell’uscita dal locale sono sobri e possono riportare a casa gli amici; i bus navetta per/da le discoteche di Modena e provincia organizzati nel 2003, nel 2007 e nella primavera di quest’anno; “Meglio Taxi Che Mai” il progetto attivo dal 2007 che propone ai giovani un ritorno a casa in sicurezza con il taxi.
Sono inoltre in via di definizione nuove iniziative come il “Trenino” che farà spola tra i pubblici esercizi del Centro Storico di Modena e piazza Tienamen dove si affacciano due note discoteche, un nuovo servizio di disponibilità di taxi e/o di “auto con conducente” esclusivo per i locali da ballo che ne faranno richiesta e poi a giorni il bus per un’altra discoteca modenese.
Tutte azioni queste con le quali non ci si illude di risolvere il problema della sicurezza stradale per gli avventori dei locali, che non si risolve certo con uno o due bus organizzati “una-tantum”, ma che in sinergia con le altre Istituzioni e con un progetto di lungo termine, possono far cambiare ciò che sta alla base di questo problema, cioè la cultura del divertirsi, la cultura del “tornare a casa in sicurezza”, la cultura di rispettare se stessi e gli altri.