Inizierà con una visita al quartiere l’attività del nuovo Consiglio di Circoscrizione dei Ragazzi. Partendo dalla fascia nord interessata dai lavori di riqualificazione, gli studenti andranno prima alla Sacca, quindi nella nuova zona industriale, ma anche sui luoghi delle fabbriche dismesse e nella zona est di Modena, facendo tappa alla Polisportiva e alla Ludoteca.

Un tour guidato dalla responsabile della Commissione cultura della Circoscrizione 2, oltre che da alcuni docenti dei ragazzi, per conoscere meglio il territorio della Circoscrizione. Da un’analoga visita il CCR uscente aveva rilevato i problemi – in primo luogo di viabilità, ma anche la scarsa presenza di luoghi di aggregazione – a cui aveva poi dedicato il proprio lavoro.

Il nuovo CCR, guidato dal presidente Elia Bisi (3 E delle scuole G. Ferraris) e dalla vice presidente Erika Leomanni (2 L delle scuole Marconi) si è insediato ufficialmente ieri pomeriggio. Le assessore all’Istruzione Adriana Querzè e al Decentramento Simona Arletti nell’augurare ai ragazzi buon lavoro hanno auspicato “rapporti sempre più saldi tra il Consiglio di Circoscrizione degli adulti e quello dei ragazzi, un modo di procedere che consente ai giovani di capire meglio il funzionamento delle Istituzioni e ai consiglieri adulti di ascoltare la voce dei cittadini più giovani”. Il presidente della Circoscrizione 2, Antonio Carpentieri, portando il saluto del Consiglio di Circoscrizione degli adulti ha ringraziato i 32 nuovi consiglieri “per il contributo di idee, proposte e progetti che daranno alla Circoscrizione 2 e a tutta la città di Modena”.
Gli altri consiglieri del CCR eletti sono, per la scuola Ferraris: Orlando Perdetti (1 A), Alessia Palermo (3 B), Nikita Cattini (2 B), Laura Simoni (3 C), Fabio Zanellato (2 C), Martina Cocchi (1 D), Andrea Grivetti (1 D), Micaela Giovani (1 E), Elena Bignardi (2 A), Rossella Silvestri (2 F), Jacopo Mezzadri (1 F), Silvia Corni (3 G), Riccardo Malagola (2 G), Chiara Andreana (2 H), Joseph Asante Junior (1 H), Silvia Frattallone (1 Q), Matteo Zito (1 Q); per la scuola Marconi: Sabrina Garuti (3 P), Giacomo Alfino (1 P), Vittorio Nutricato (1 O), Alessandro Palmieri (1 O), Ilaria Bellini (3 O), Simone Gaudino (2 N), Roberta Micillo (2 M), Giulia Machine’ (1 M), Luca Raiola (1 M), Omayma Rizki (1 R), Giacomo Barbi (2 L), Huseyin Titiz (3 I), Laura Rossi (1 I).

Tre le commissioni, in cui i consiglieri si divideranno – ambiente, sanità e sicurezza; cultura, tempo libero e sport; solidarietà e intercultura – che si riuniranno periodicamente. Il CCR della Circoscrizione 2 rappresenta un’esperienza pilota sostenuta dal Comune, dalla Circoscrizione e dalle scuole medie del territorio per far partecipare direttamente i giovani alla vita democratica della città. L’esperienza è partita nel 2005 con la formazione di un Gruppo costituente che ha elaborato lo Statuto, l’anno successivo è stato quindi eletto il Consiglio che resta in carica per due anni, fatti salvi i cambiamenti dovuti all’uscita dei ragazzi dalla scuola.