Andrea Leoni (FI-PDL) ha rivolto una interrogazione alla Giunta per sapere: a quanto ammontino i danni provocati in provincia di Modena dalle precipitazioni piovose e nevose registrate tra il 30 novembre ed il primo dicembre; le ragioni alla base delle esondazioni e delle tracimazioni che si sono verificate nei torrenti e nei fiumi della provincia e quali sono i comuni più colpiti dai danni del maltempo.
Il consigliere chiede alla Regione: se concordi nel ritenere il sistema di contenimento e per il deflusso delle acqua del fiume Panaro, insufficiente per garantire la sicurezza dei cittadini anche nel caso di precipitazioni abbondanti; se confermi quanto dichiarato dall’Assessore provinciale all’ambiente di Modena in merito “ai mancati interventi di adeguamento strutturale sull’asse fluviale Naviglio-Panaro e alle responsabilità a carico di Regione ed Aipo” e come intenda agire al fine di procedere a tale adeguamento.
Leoni, a questo proposito, vuole conoscere le ragioni per le quali, pur a fronte di un preoccupante ripetersi di allagamenti del tipo descritto, non si è proceduto fino ad ora ad un adeguamento strutturale dei torrenti e dei fiumi modenesi e come ed in quali tempi intenda risarcire i cittadini e gli operatori commerciali modenesi per i danni subiti a seguito degli allagamenti suddetti.