E’ stata inaugurata ieri pomeriggio in via Emilia Est 25 la nuova sede dell’Ordine dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena, alla presenza della dirigenza locale e nazionale dell’Ordine, nonché delle autorità cittadine.
“L’allargamento della nostra vecchia sede non era più rimandabile, alla luce della costante crescita
numerica degli iscritti dovuta anche alla recente unificazione tra il nostro Ordine e quello dei
Ragionieri” ha dichiarato Alessandro Clò, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena. “Grazie alla disponibilità di locali completamente ristrutturati, ampliati e dotati di impianti tecnologici all’avanguardia, la nuova “casa” dei commercialisti modenesi è ora in
grado di offrire una soluzione ottimale alle esigenze organizzative e didattiche del nostro Ordine, che conta più di 1.100 iscritti. Sono sicuro che questo rappresenterà un punto di aggregazione fondamentale per la nostra categoria” ha detto ancora il dottor Clò.
La nuova sede dispone di una superficie totale di circa 500 metri quadrati, suddivisi in ambienti
confortevoli e ad alta tecnologia. Il fulcro dell’intervento edilizio ha riguardato la realizzazione di una nuova sala corsi capace di ospitare fino a 100 persone e di una attigua sala con ulteriori 50 posti. Le due sale sono collegate telematicamente grazie ad un impianto audio-video a circuito chiuso, dando così la possibilità ai presenti di seguire in contemporanea gli eventi (corsi, seminari, assemblee, eccetera) che vi si svolgono. E’ inoltre stata realizzata una sala per riunioni di dimensioni ridotte, destinata ad ospitare le sedute del Consiglio Direttivo dell’Ordine modenese.
All’inaugurazione ha portato il suo saluto anche il sindaco di Modena Giorgio Pighi, che ha voluto
ricordare come quella del commercialista rappresenti una professione relativamente giovane “ma fondamentale nella società moderna, tanto più in una realtà economica come quella modenese, ricca e dinamica. La funzione dell’Ordine, che opera per la formazione degli iscritti e vigila sul rispetto
delle norme di deontologia – ha concluso il sindaco – rappresenta una funzione di garanzia per
l’intera collettività”.
“Quando si inaugurano nuove sedi inizia anche una nuova fase della vita” ha dichiarato Claudio
Siciliotti, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti. “Noi
commercialisti ci sentiamo in grado di contribuire allo sviluppo del Paese, avanzando proposte e non
soltanto richieste. Questo impulso propositivo è presente a livello nazionale come a livello locale, e
questa nuova e bella sede dimostra la vitalità della nostra categoria”.