Le difficoltà che stanno vivendo le imprese modenesi in relazione alla crisi economica, ma anche le prospettive che si aprono con le politiche messe in campo dal nuovo presidente Obama sono state al centro dell’incontro – che si è svolto questa mattina – tra il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e Mary Ellen Countryman, da pochi mesi Console Generale degli Stati Uniti a Firenze.


Molto interessata ad approfondire la conoscenza di un territorio fortemente vocato all’internazionalizzazione, il Console americano ha annunciato l’avvio di iniziative rivolte ai giovani imprenditori per favorire la collaborazione e le relazioni tra l’Emilia Romagna e gli Stati Uniti.

Stamane anche il Sindaco di Modena Pighi ha ricevuto la signora Mary Ellen Countryman.
Mary Ellen Countryman ha assunto la guida del Consolato Generale di Firenze nel Settembre 2008 ed oggi per la prima volta è venuta a Modena in visita ufficiale.
A questo primo incontro seguiranno altre occasioni di dialogo direttamente rivolte a possibili rapporti di collaborazione in campo economico e culturale.

Originaria dello Stato di Washington, si è laureata presso la University of Washington ed ha ottenuto il Master in Relazioni Internazionali alla Columbia University.
Entrata nel Servizio Diplomatico, ha prestato servizio a Roma, Milano, Tokyo, Rangoon e St. Petersburg dove ha diretto la Sezione Culturale. Al Dipartimento di Stato ha lavorato presso l’Ufficio per gli Affari Giapponesi.
Successivamente, è stata Direttore per gli Affari Pubblici del Consiglio per la Sicurezza Nazionale e, contemporaneamente, Vice Segretario dell’Ufficio Stampa della Casa Bianca durante le presidenze di William Clinton e di George W. Bush. Parla Italiano, Giapponese, Russo e Birmano.