La chiusura della scuola per l’infanzia “Girasole” in località Fossa, nel comune di Concordia (Mo), a causa di un’invasione di topi, ha spinto Andrea Leoni (FI-PDL) a rivolgere una interrogazione alla Giunta per sapere se la Regione sia a conoscenza della situazione e quale giudizio ne dia.

Il consigliere, considerato che questi animali sono portatori di diverse malattie e visto che il primo intervento di derattizzazione non è stato risolutivo del problema, chiede di conoscere i motivi per i quali il primo intervento di derattizzazione non abbia sortito l’effetto desiderato e se non ritenga che il Sindaco di Concordia avrebbe dovuto ordinare la chiusura della scuola e la derattizzazione di tutto l’edificio scolastico dal primo “allarme topi” in mensa. Leoni, infine, chiede quali azioni intenda porre in essere la Regione nei confronti del Comune di Concordia affinché sia tutelata la salute dei bambini frequentanti gli edifici scolastici comunali.

L’Amministrazione comunale di Concordia (Mo) avrebbe deciso di chiudere la scuola per l’infanzia “Girasole”, in località Fossa, a causa di “un’invasione di topi”, un problema che, a parere del consigliere regionale Mauro Manfredini (Lega Nord), si era già manifestato in precedenza, con i conseguenti interventi di sanificazione e derattizzazione.
Manfredini, che nel merito ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale, chiede se l’Amministrazione comunale di Concordia fosse a conoscenza della situazione, per quali motivi il primo intervento di derattizzazione non abbia sortito risultati positivi, se le verifiche dell’Ausl siano state costanti e capillari e, in caso di risposta negativa, come si intenda intervenire perché i controlli dell’Ausl risultino veramente efficaci.