L’arrivo della primavera porta con sé inevitabili rischi di avversità atmosferiche, gelate tardive e grandinate, che danneggiano colture agricole, in particolare frutteti e vigneti. Per questo è stato presentato ieri in Consiglio Provinciale a Bologna un ordine del giorno che invita il Governo a “rifinanziare celermente il Fondo di solidarietà nazionale per consentire alle aziende agricole la possibilità di stipulare polizze contro il maltempo”.
Il documento, proposto da Pd (primo firmatario Gabriele Zaniboni), Pdci, Verdi, Sd, Idv e Prc, è stato approvato con 20 voti a favore (Pd, Sd, Prc, Verdi e Idv) e 7 contrari (Fi-Pdl e An-Pdl).
“L’anno scorso – c’è scritto – 1300 imprenditori agricoli del territorio provinciale si sono rivolti al Consorzio intercomunale ortofrutticolo per assicurare colture per un valore complessivo di 86 milioni di euro pagando un premio di 7 milioni (due e mezzo a carico degli agricoltori e il restante finanziato dal Fondo di solidarietà nazionale)”. Il mancato rifanziamento del Fondo per l’anno in corso, comporta – secondo l’ordine del giorno – un rifiuto delle compagnie assicurative a stipulare polizze contro il maltempo.