La formazione professionale è sicuramente un’opportunità in periodo di crisi economica e “La gestione informatizzata del magazzino” (FSE Asse1 Rif.PA 2008/322/MO)” è il nuovo corso organizzato da Cescot-Confesercenti. Con inizio dal prossimo 25 maggio e completamente gratuito, il progetto che rientra tra quelli programmati da Cescot per il 2009 – coofinanziato dal Fondo Sociale Europeo dal Ministero del Lavoro, della Previdenza Sociale e dalla Regione Emilia Romagna – si rivolge a lavoratori e lavoratrici occupati delle piccole e medie imprese di Modena e provincia.
In particolare l’attenzione è verso gli over 45, con bassa qualificazione, contratti atipici, a tempo parziale, stagionale e in cassa integrazione che rientrano nel mondo del lavoro dopo periodi di astensione come da programma operativo FSE Regionale 2007/2013.
Il percorso si pone come obbiettivo quello di far acquisire ai partecipanti elementi conoscitivi e metodologici, legati all’organizzazione, alle tecnologie, alla realizzazione e alla messa in esercizio del magazzino. Non è comunque il solo aspetto, dal momento in cui tra le altre priorità ci sono anche l’individuazione di un approccio organico alla progettazione delle scorte tramite i parametri logistici che le determinano, ma anche apprendere la metodologia per l’impostazione di un modello organizzativo per una gestione elevata delle scorte ad elevata rotazione.
Al termine del corso gli allievi dopo aver appreso le metodologie necessarie, saranno in grado di realizzare un’efficiente gestione delle scorte e quindi del magazzino.
Il corso che si avvale di docenti qualificati Cescot e avrà una durata complessiva di 80 ore di cui 60 di aula e 20 di project work individuale. Le lezioni – frontali, con esercitazioni strutturate e analisi di casi role play – che si terranno in via Santi 8, presso la sede di Cescot-Confesercenti, tratterranno argomenti come: accoglienza, patto formativo e Fse; sicurezza sul luogo di lavoro; alfabetizzazione informatica; il flusso, le tipologie delle merci e le relative specifiche di stoccaggio; le principali funzioni dei soft-ware per la gestione dei dati di magazzino; le metodologie e le tecniche per la gestione delle scorte. Al termine, a tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni previste, verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso. Il corso formativo lo ricordiamo prenderà il via il prossimo 25 maggio e le iscrizioni sono aperte fino al 22 maggio.
Per informazioni, Cescot Modena (via Santi 8, Modena): tel. 059/892667, fax 059/826969, e-mail.