Nel pomeriggio di mercoledì 27 maggio un lavoratore è stato investito da un getto di soda caustica mentre effettuava operazioni di lavaggio degli impianti alla Cantine Riunite & Civ di Modena. Il fluido corrosivo ha investito l’operaio anche agli occhi. Immediatamente soccorso dai sanitari del 118 è stato trasportato al pronto soccorso. Ancora non conosciamo le
conseguenze ma, dalle prime informazioni, sappiamo che un occhio parrebbe seriamente compromesso.

Le RSU di Cantine Riunite & CIV di Modena oltre a esprimere tutta la solidarietà e la vicinanza al collega coinvolto si adopereranno, insieme al sindacato di categoria Flai/Cgil e alle competenti strutture sanitarie, per accertare tutte le dinamiche dell’infortunio.

Nella giornata di giovedì 28 maggio è stato richiesto un immediato incontro alla Direzione aziendale per verificare lo stato di sicurezza degli impianti e delle linee produttive, ma anche per discutere degli organici necessari per far funzionare gli impianti stessi.
Pur avendo ottenuto dalla direzione aziendale disponibilità ad effettuare tutte le verifiche necessarie su tutti gli impianti e le linee produttive, sulla formazione e informazione da dare a tutti gli operatori per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, sul tema degli organici le risposte sono state invece insoddisfacenti.
Già ieri sono state proclamate 4 ore di sciopero per oggi, durante le quali si svolgerà un’assemblea per decidere le altre iniziative di lotta.

RSU Cantine Riunite & CIV e la Flai/Cgil di Modena ritengono che la sicurezza sul lavoro si ottenga anche con un adeguato organico che possa
consentire agli addetti di operare con la fondamentale attenzione, senza essere sottoposti a turni e orari di lavoro estenuanti.
Su questi argomenti, purtroppo, la direzione aziendale non ha fornito le necessarie risposte.
Per questo motivo, l’assemblea di oggi proclamerà altre iniziative di lotta, tra cui un nuovo pacchetto di 8 ore di sciopero e l’astensione da tutte le forme di lavoro straordinario.