poliziaSei ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state eseguite dalla squadra mobile della questura di Bologna per traffico internazionale di ketamina. Gli arresti sono avvenuti nell’ambito della operazione ‘Alexander’, diretta dalla procura di Bologna, nel corso della quale sono gia’ stati sequestrati circa 300 litri di ketamina.

Altri tre arresti, con il sequestro di altre 90 litri di ketamina, erano stati eseguiti alla fine dello scorso giugno.

La ketamina giungeva in forma liquida, ma anche nascosta nella trama di alcune sciarpe e indumenti che venivano imbevuti di droga e poi fatti asciugare. Le 6 ordinanze di custodia cautelare in carcere hanno colpito gli ultimi membri della banda di narcotrafficanti che non erano ancora stati rintracciati. Due di loro sono finiti in manette a Verona, uno a Novara e altri 3 sono stati raggiunti dal provvedimento al carcere della Dozza di Bologna, dove erano gia’ detenuti.

Complessivamente, l’operazione illustrata oggi dalla Questura di Bologna, ha portato all’arresto di 32 persone, tutti italiani, e al sequestro di circa 360 litri di ketamina. La droga, destinata soprattutto ad adolescenti e ragazzi, era destinata al mercato di Bologna, ma anche allo spaccio in Puglia, Toscana e Lombardia.