La Regione Emilia Romagna potrebbe costituirsi parte civile per chiedere i danni provocati dal disastro ambientale a seguito degli sversamenti nel Lambro dell’ex raffineria di Villasanta, in provincia di Monza, che hanno raggiunto il Po. Che la possibilita’ sia al momento in fase di valutazione lo annunciato il presidente Vasco Errani, oggi a Faenza con il segretario del Pd Pier Luigi Bersani per incontrare i dipendenti di Omsa, che protestano per l’annunciata chiusura del sito produttivo.

Oltretutto, “sta emergendo che siamo di fronte a un atto doloso” ha ricordato Errani, in riferimento al fatto che sulla vicenda la Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per sabotaggio. Assicurando poi che si “sta lavorando bene”, il presidente dell’Emilia Romagna ha chiarito che fondamentali ora sono “le operazioni di bonifica” che riguarderanno anche le sponde del Po, onde scongiurare danni collaterali. Si tratta, certamente, ha precisato “di uno sforzo finanziario rilevante rispetto a cui Governo e ministro dell’Ambiente si sono impegnati”.