E’ morto a Parigi il pittore Leonardo Cremonini, 85 anni. Il decesso è avvenuto ieri per arresto cardiaco. I funerali si svolgeranno lunedì 19 aprile, alle 14, nella chiesa degli artisti di Saint-Germain-des-Pres. Dopo la cerimonia funebre la salma sarà traslata in Italia, a Bologna, dove Cremonini era nato nel 1925, per essere tumulata nel Cimitero Monumentale della Certosa.

Presidente emerito dell’Accademia di San Luca, Cremonini è stato titolare della cattedra di Pittura all’Ecole Nationale Superieure de Beaux Art di Parigi, città dove trascorreva lunghi soggiorni alternandoli alla città di Grassina, sulle colline fiorentine.

Da poco l’editore Allemandi aveva pubblicato un grande volume di oltre 300 disegni e acquerelli dal 1946 al 1996; progetto a cui il maestro ha lavorato nell’ultimo anno di vita. Lo scorso marzo ad Atene si era aperta una grande mostra retrospettiva in suo onore. Cremonini lascia una moglie, la pittrice Roberta Crocioni, e un figlio, l’architetto Pietro Cremonini.

Il commissario straordinario del Comune di Bologna Annamaria Cancellieri ha espresso ai familiari di Leonardo Cremonini i sentimenti di cordoglio dell’intera città per la scomparsa dell’artista, protagonista del mondo della cultura, pittore riconosciuto e celebrato a livello internazionale.