Nella seduta di lunedì 19 aprile il Consiglio comunale ha approvato con il voto favorevole di Pd e Pdl (astenuta Lega nord) le modifiche allo statuto di Promo Scarl finalizzate a rendere la società “uno strumento utile e qualificato che farà da traino a molte iniziative di marketing territoriale”, come ha affermato l’assessore alle Politiche economiche Graziano Pini sottoponendo la delibera al parere dell’aula consiliare. “Lo scorso dicembre il Consiglio aveva già approvato la vendita di parte della quota societaria di Promo Scarl e di un’area limitrofa alla sede alla Camera di Commercio di Modena. Le modifiche statutarie – ha precisato l’assessore – consentono ora alla società di partire con il nuovo assetto societario e vanno nella direzione di uno snellimento delle procedure”.

Per le dichiarazioni di voto è intervenuto Gian Carlo Pellicani (Pdl) che ha ricordato l’ampia discussione avvenuta sul tema in Commissione. “Avremmo preferito una modifica dello Statuto anche dove si parla degli scopi – ha sottolineato – ma l’assessore ci ha rassicurato e ci ha garantito che il nuovo Consiglio di amministrazione verrà in Commissione a parlare dei progetti futuri di Promo”. Salvatore Cotrino (Pd) ha ribadito l’importanza attribuita dal Comune e dal suo partito al marketing territoriale ricordando che per farlo occorre però avere capacità di spesa e investimento, “quindi – ha affermato – ben venga il coinvolgimento della Camera di Commercio senza dimenticare il ruolo che resta preponderante di Comune e Provincia”. Di diverso tenore l’intervento di Andrea Galli (Lega nord) che, annunciando l’astensione del suo partito dal voto, non ha mancato di criticare alcuni interventi dell’Amministrazione comunale in materia di marketing territoriale annoverando tra questi “la svendita delle azioni dell’Autobrennero” e i risultati del gemellaggio con la città di Linz.