La Scuola di Dottorato di Scienze della Terra dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia organizza un incontro pubblico che porterà gli interessati a ripercorrere l’origine e la scomparsa dei dinosauri avvenuta in Italia tra 220 e 80 milioni di anni fa.

All’appuntamento che si terrà giovedì 22 aprile 2010 alle ore 16.30 nell’Aula M del Dipartimento di Scienze della Terra (Largo S. Eufemia, 19) a Modena prenderà parte il dott. Marco Avanzini del Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento che terrà un seminario dal titolo: “Sulle tracce dei dinosauri in Italia: origine, provenienza e vincoli paleogeografici”.

“Negli ultimi venti anni – afferma il dott. Marco Avanzini del Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento – la ricerca nazionale ed internazionale hanno contribuito notevolmente al miglioramento delle conoscenze dell’evoluzione geodinamica dell’area centro-mediterranea attraverso numerosi studi a carattere stratigrafico e geologico. Le recenti acquisizioni nello studio delle orme e dei resti scheletrici di dinosauri sul territorio italiano hanno però messo in seria discussione la modellistica riguardante la paleogeografia mesozoica di questo settore. La maggior parte dei risultati ottenuti nel campo della paleogeografia sono frutto, infatti, di approcci per lo più fondati su ricerche geologiche e geofisiche che raramente tengono in considerazione gli eventi paleobiologici. L’Italia è caratterizzata dalla presenza di numerosi siti con tracce di dinosauri, ubicati sia nelle Alpi meridionali che nell’Appennino settentrionale e centro-meridionale. Il loro studio sta progressivamente portando alla comprensione di modelli nuovi per la distribuzione di mari e terre emerse nell’intervallo compreso tra 220 e 80 milioni di anni fa”.

Per informazioni telefonare allo 059 2055815 oppure scrivere una mail a Daniele Brunelli.