Così Giorgio Montanari, Sindaco di Castelvetro di Modena ed Assessore al Marketing territoriale, Turismo e Politiche integrate per la Cultura dell’Unione Terre di Castelli ha commentato la prossima adunata degli Alpini a Castelvetro durante la conferenza tenutasi stamattina: “Gli Alpini , a Castelvetro, ci sono sempre: quando c’è bisogno di aiuto, quando ricordiamo i nostri morti nelle guerre nazionali e nella guerra di liberazione. Una presenza rassicurante e continua, di cui possiamo fidarci e che “serve“ la comunità intera. Quest’ anno abbiamo l’opportunità di contribuire ad organizzare un raduno di rilevanza provinciale, che ospiterà delegazioni da tutto il nostro territorio. Sono sicuro che il nostro paese saprà riconfermarsi ancora una volta, all’altezza della sua fama, offrendo agli amici Alpini tutto quanto di meglio ha”.

Importanti le parole di Franco Muzzarelli, presidente associazione nazionale alipini della provincia di Modena: “Particolarmente oggi, la nostra 68^Adunata Sezionale, il più importante raduno dell’anno degli Alpini modenesi, assume un significato particolare: può risultare un’iniezione di fiducia, un invito a guardare verso il futuro con maggior coraggio. Le nostre Adunate sono sempre allegre e vestite a festa con il tricolore. La Bandiera per noi è anche ricordo degli Alpini caduti o “andati avanti” per dirla all’alpina, di tutti i caduti che onoreremo ai loro monumenti. Ricordo che è memoria, dove la memoria non resta unicamente ancorata al passato ma è soprattutto calata nel presente per non dimenticare ed operare poiché tanti errori del passato non si verifichino più. Infatti quando gli Alpini si incontrano fanno mostra di entusiasmo, collaborazione, gioia di ritrovarsi e stare insieme ma soprattutto di sentirsi utili. Quindi gente che si rimbocca le maniche ogni dove serve una mano e quando c’è bisogno: siamo quì, siamo sempre pronti. Con la presenza sul campo di casa e sul territorio nazionale dei nuclei di Protezione Civile, lo hanno dimostrato sempre e di recente in terra d’Abruzzo. Presenza anche oggi degli Alpini e Volontari della Sezione di Modena con il loro intervento finalizzato a lasciare un segno tangibile al Castello di Levizzano”.

Oltre al sindaco Giorgio Montanari erano presenti: Presidente Alpini Sezione di Modena: Franco Muzzarelli; Vice Presidenti: Giancarlo Lovati e Marco Masi; Responsab. Protezione Civile Sezionale: Mauro Ghirardelli; Ex Presidente: Guido Manzini; Capo Gruppo di Castevetro e V.Presidente:Giuseppe Samuel; Segretario Gruppo di Castelvetro: Pietro Cavedoni; Capo Nucleo Protezione Civile Gruppo di Castelvetro: Elio Venturelli.