E’ certamente una passerella importante per i modenesi impegnati a questi Internazionali d’Italia in svolgimento presso Le Naiadi di Pescara. L’impianto che ha visto lo scorso anno sia gli Assoluti che i giochi del Mediterraneo ospita la manifestazione valida come trofeo Sette Colli che aveva abitualmente sede al Foro Italico di Roma e che funge da test valido alle qualificazione sia ai prossimi campionati europei di Budapest in agosto che per la formazione della nazionale junior.

Una prima giornata che ha subito impegnato la sola protagonista femminile gialloblu presente nei 50 dorso. Eleonora Mattioli dei Nuotatori Modenesi è riuscita ad entrare con il 15° tempo (30.90) alla finale B pomeridiana dove ha mantenuto la 7.a posizione pur peggiorando di qualche decimo (31.16). L’altra specialità con atleti modenesi in gara sono stati i 400 stile libero, dove tutti sono rimasti eliminati dalla finale vinta con un affondo deciso a metà gara da Federico Colbertaldo. Si tratta di Manuel Vincenzi di Modena Nuoto, 9° in 3’56.34 e quindi primo degli esclusi, e del duo appartenente al Gs VVff composto da Matteo Beretta alla fine 18° in 4’03.13 ed Augusto Bonilauri 21° in 4’04.92.

I 100 farfalla chiamavano Lorenzo Benatti ma il carpigiano ha chiuso le qualificazioni al 12° posto, accedendo solo alla finale B pomeridiana chiudendo 54’67 al terzo posto, indicando certamente che questa manifestazione non rientra tra i suoi obiettivi.

Seconda giornata con Manuel Vincenzi che in mattinata centra la finale B dei 200 stile libero, con realizzando il 16° tempo (1’52.67). L’atleta di Modena Nuoto non ha rinunciato alla finale di consolazione pur scendendo in acqua subito dopo aver gareggiato negli 800 stile libero conclusi al 6° posto in 8’14.86 ed aver combattuto nelle prime fasi di gara con Pizzetti e Colbertaldo alla fine 1° e 2° classificato. La finale B dei 200 lo visto concludere con un eccellente 1’52.91 al 5° posto.

Impegnati sempre nelle eliminatorie specialità 200 stile ben 3 junior del Gs VVff con Matteo Beretta miglior rappresentante al 18° posto con 1’54.19, quindi più staccati Alessio Negrelli 45° i 1’57.69 e Mattia Dall’Aglio 46° con 1’57.69.

Primo degli esclusi dalla finale dei 400 misti vinta dall’ungherese Lazlo Cseh davanti al connazionale Verraszto è stato Daniele Sanna: 9° posto per il sardo di Modena Nuoto pur realizzando un discreto 4’30.69.

Ultimo atleta sceso in acqua Rok Zaccaria nei 200 farfalla: 15° posto in classifica con il tempo di 2’05.47 nella specialità che non prevedeva finaline.

Come sussurrato alla vigilia mancano allo start tutti gli atleti Rane Rosse. Si tratta di una scelta tecnica, quella operata dal team milanese per l’intero gruppo. Per permettere a chi ha avuto tanti impegni agonistici, anche internazionali, di allenarsi con continuità, leggi Silvia Meschiari, e concedere ai parecchi atleti con l’esame di maturità alle porte, come il formiginese Alessandro Cuoghi, un poco di tranquillità.