N come notorietà, O come osteria, P come porno e prostituzione, Q come quercia, R come robot. Giovedì 24 giugno alle 21 in piazza Pomposa torna “l’Alfabeto dei racconti”, l’appuntamento con il cantastorie Guido Mascagni che si rinnova ogni lunedì e giovedì sera. L’iniziativa, che intende condurre il pubblico attraverso una trentina di racconti di autori italiani, è organizzata dall’associazione La Pomposa in collaborazione con la Venerabile Confraternita di San Sebastiano, con il sostegno della Circoscrizione 1 e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Modena.
“Conferenze o teatro? Né le une ne l’altro. O forse entrambe le cose – commenta Guido Mascagni, docente e animatore, per spiegare le letture all’aperto – ma di sicuro con la volontà di presentare la cultura con leggerezza e alla portata di tutti. I testi prescelti sono infatti di tipi e autori diversi, ma la precedenza l’hanno quelli più ironici o meno conosciuti: molto Benni e Campanile, ma anche Straparola, Masuccio Salernitano, Basile e Boccaccio”.
“Cantastorie” proseguirà il 28 giugno e il primo luglio. Per ulteriori informazioni si può contattare la Circoscrizione 1 (tel. 059 2033480, e-mail).