La commissione istituita per l’esame delle offerte pervenute dalle società partecipanti alla gara indetta da Trenitalia (Gruppo FS) per 50 nuovi treni ad Alta Velocità, dopo aver esperito nel corso delle passate settimane la valutazione della parte tecnica dell’offerta, si è riunita oggi in seduta pubblica per l’apertura delle buste contenenti i prezzi.

Si ricorda che la gara si basa sulla valutazione di una offerta con parte tecnica fino a 70 punti e parte prezzi fino a 30 punti. La commissione ha rilevato che il miglior punteggio è stato conseguito dall’ATI AnsaldoBreda/Bombardier sia per l’offerta tecnica che per quella prezzi.

Nel dettaglio i punti ottenuti da quest’ultima ATI sono stati 56,533 per la parte tecnica e 28,88 per la parte prezzi (prezzo per treno 30,800 milioni di euro); a fronte dell’offerta Alstom che ha ottenuto 50,795 per la parte tecnica e 28,61 per quella relativa al prezzo (prezzo per treno 35 milioni di euro).

L’aggiudicazione della gara sarà decisa dal Consiglio di Amministrazione di Trenitalia che si riunirà il prossimo 5 agosto.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato ringrazia le aziende partecipanti per il grande impegno profuso in questa gara così sfidante che introduce contenuti particolarmente originali per una nuova generazione di treni ad Altissima Velocità.

FS, ALTA VELOCITA’: IL NUOVO TRENO ETR SERIE 1000

360 Km/h velocità commerciale

· 400 Km/h di velocità max

· Lunghezza 200 metri

· Capienza fino a 600 posti, raddoppiabili fino a 1200 perché il treno è accoppiabile ad altro treno analogo

· Treno interoperabile, adatto cioè alla. circolazione in otto diversi paesi per poter garantire l’ingresso nei nuovi mercati europei.

· Sistema diagnostico altamente innovativo in grado di prevedere in anticipo eventuali guasti.

· Motori distribuiti lungo tutto il treno.