La Cooperativa Famiglie con Portatori di Autismo onlus “Aut Aut” in collaborazione con il Comune di Casalgrande organizza, per venerdì 3 settembre 2010 alle ore 21.00 presso il Parco Secchia a Villalunga, i “Fichi d’India” a Casalgrande.

L’Associazione Aut Aut è stata fondata a Reggio Emilia nell’anno 2000 da un gruppo di genitori di bambini autistici e presta attività di volontariato a beneficio dei soggetti affetti da patologie rientranti nello spettro autistico.

Per quanto riguarda il Distretto di Scandiano Aut Aut si è attivata in collaborazione con l’Asl, il Servizio Sociale ed i Comuni del Distretto per rispondere in modo più ampio e concreto alle esigenze riabilitative dei bambini e ragazzi portatori di autismo.

La priorità dell’associazione è stata sin dall’inizio quella di realizzare l’Isola Felice (in via I° Maggio a Casalgrande), inaugurata nel Settembre 2008, una struttura frequentata dai bambini e adolescenti autistici del Distretto Sanitario di Scandiano per le terapie riabilitative fornite dal Servizio Sanitario.

Successivamente sono stati realizzati i box ed il maneggio nell’ampia area verde annessa alla struttura ed è stato acquistato un cavallo già addestrato per l’ippoterapia, in modo da poter offrire questa opportunità di riabilitazione ai ragazzi.

Di recente è stata installata una struttura coperta dove si potranno organizzare le attività anche nei momenti in cui le condizioni climatiche non permettono di svolgerla all’aperto.

Nel giugno 2009 è stato realizzato un nuovo importante progetto: l’organizzazione del primo centro estivo per adolescenti autistici della provincia di Reggio Emilia. A questo scopo è stata acquistata una piscina nonché si è proceduto a realizzare un campo da pallavolo, in modo da creare ulteriori occasioni di interazione sociale tra i giovani autistici e i giovani volontari che, con grande disponibilità, hanno contribuito in maniera determinante al successo del centro estivo.

Ora i genitori sentono sempre più forte la necessità di proporre ai loro figli una più ampia gamma di attività che possano aiutarli a sviluppare le loro abilità sia da un punto di vista sociale che di avviamento al lavoro, e per questo abbiamo/hanno costruito una nuova struttura (una casetta prefabbricata in legno) nell’area dell’Isola Felice dove organizzare delle attività riabilitative supplementari a quelle dispensate dall’Ausl (che occupano già la struttura principale nei pomeriggi dal lunedì al venerdì).

Lo scopo a questo proposito è duplice: ognuno dei ragazzi necessita, soprattutto nel momento in cui si avvicina all’età adulta, di un aiuto mirato per individuare quali delle sue abilità possano essere utili all’inserimento nel mondo del lavoro e per svilupparle in modo adeguato. Per far questo ci sarebbe l’intenzione di fornire, in collaborazione e secondo le direttive del Centro per l’Autismo dell’Ausl, questo tipo di aiuto agli adolescenti autistici.

I momenti dedicati a queste attività porterebbero anche un certo sollievo alle famiglie, spesso molto provate dalla gestione del proprio figlio.

Per informazioni 3333983005 – 3357579457

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il Bocciodromo di Casalgrande.