L’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo assieme ad altri comuni della provincia ha aderito all’iniziativa di volontariato ambientale “Puliamo il mondo”, promossa da Legambiente in tutta Italia e giunta alla 17° edizione. A Vezzano si svolgerà nella mattinata di venerdì 24 e sabato 25 settembre, coinvolgendo le classi quarta e quinta delle scuole elementari.

Gli alunni riceveranno un kit per la pulizia del cortile della scuola e di alcune aree limitrofe e l´uscita sarà preceduta dall’intervento in classe di un volontariato di Legambiente. In particolare i bambini della scuola di La Vecchia si occuperanno del cortile dell’edificio e del Parco Arborea, mentre quelli di Vezzano, oltre al cortile della scuola, avranno come obiettivo il Parco pubblico di Piazza della Vittoria.

“Si tratta di un’iniziativa di grande spessore, studiata per associare alla teoria in aula l’azione concreta sul campo, coinvolgendo i ragazzi in un’attività di cura e attenzione per il territorio” – ha commentato l’Assessore alle politiche ambientali del Comune di Vezzano Nicola Ilari – “E’ fondamentale sensibilizzare i ragazzi alla raccolta differenziata e insegnare loro a prendersi cura dell’ambiente, cominciando dagli spazi in cui vivono, studiano e si divertono”.

Puliamo il mondo è una delle più importanti e partecipate iniziativa di volontariato ambientale del nostro paese finalizzata a sviluppare il senso di responsabilità e di rispetto verso l´ambiente mediante la promozione di azioni concrete, con lo scopo di ottenere città più pulite e vivibili.

Alla scorsa edizione hanno aderito 1.700 comuni e circa 700.000 volontari tra famiglie e associazioni, insegnanti e studenti che si sono rimboccati le maniche per ripulire da rifiuti abbandonati circa 4.500 aree.