San Possidonio in festa con la mela campanina e con le castagne. Domenica 7 novembre piazza Andreoli si animerà di eventi, per la giornata “La mela della nonna”, realizzata nell’ambito dell’”Autunno in tavola”, il percorso gastronomico organizzato nei comuni della Bassa Modenese. Si comincia alle 15 in municipio, con “Il buon gusto si vede dalla stagione”, presentazione del progetto delle mense a km 0, curato dal Comune di San Possidonio. Seguirà l’incontro formativo curato dalle dottoresse Giovanna Ranieri e Mirta Luppi, pediatre di Libera Scelta dell’Ausl di Modena, sul tema “La sana alimentazione a casa e a scuola per riconoscere, ricordare e aspettare…”.

Dalle 14.30 in piazza Andreoli si terranno le attività rivolte ai più piccoli: il laboratorio creativo del Centro di educazione ambientale “La Raganella”, “Un menù a colori”, quello curato della scuola dell’infanzia statale “G.Rodari” per il progetto cultural-mente, “Mela in gioco” e, infine, “Coloriamo la mela”, altro laboratorio con Emanuela Fontana e Alessia Baraldi. Per le 16 è previsto “Storie da mangiare”, spettacolo di burattini curato dal Teatrino delle Api.

L’appuntamento è fissato alla stessa ora con degustazioni e assaggi di prodotti preparati dal personale della mensa scolastica e di prodotti a base di mela campanina offerti dalle aziende agricole e dai forni locali. La giornata sarà anche dedicata a “La castagnata di San Martino”, per cui sarà possibile degustare anche caldarroste e del vin brulé.

L’iniziativa è realizzata con la collaborazione delle associazioni locali, l’associazione “Terre Piane” e l’azienda agricola “Fondo Bordina” di Benedetto Bonomi.

In caso di maltempo le attività realizzate in piazza Andreoli si terranno presso il Teatro Varini.