“Dei diritti e delle sere” è la nuova serie di appuntamenti di approfondimento promossa da ArciSolidarietà in collaborazione con i circoli Arci della provincia. A partire da domenica 21 Arci Tunnel e Arci Bainait ospiteranno per tutta la stagione scrittori, giornalisti, magistrati, ma anche musicisti, attori e danzatori. Parole ma non solo. Al centro degli incontri i diritti negati, la legalità, i conflitti internazionali e l’integrazione ma anche intercultura e mondialità saranno alcune delle parole chiave della rassegna che si rivolge alle giovani generazioni ma non solo. Perché i temi saranno tutti di grande attualità. Come quello affrontato nel corso della serata inaugurale domenica 21. A partire dalle 20,30 al circolo Tunnel di via del Chionso, Ettore Mo, grande inviato del Corriere della Sera presenterà il suo ultimo libro assieme al giornalista Antonio Mascolo. Fiumi, la nuova avventura di Ettore Mo si snoda lungo i percorsi tortuosi dei fiumi più ricchi di storia e visita i campi di battaglia di una guerra in sordina, ma che ha un peso decisivo sul futuro del Pianeta e dei suoi abitanti: la guerra dell’acqua.
Il 28 novembre, sempre al Tunnel, sarà il magistrato Antonio Ingroia a raccontare la sua ultima fatica letteraria pubblicata proprio in questi giorni dal Saggiatore. Nel suo nuovo libro (“Nel labirinto degli dei, Storie di mafia e di antimafia”, Il Saggiatore editore, 224 pagine, 15 euro) il magistrato siciliano parla della sua esperienza professionale partendo da Marsala, dove incontra l’uomo che, in qualche modo, gli ha cambiato la vita, Paolo Borsellino.
Sabato 11 dicembre al Bainait di Montecchio ci sarà Baba Sissoko, musicista maliano griot e polistrumentista tra i maggiori esponenti delle nuove tendenze del jazz e da anni impegnato nella diffusione della tradizione musicale del Mali in ambito internazionale. domenica 12 al Tunnel, la Famiglia (Machaka) dei Venti si incontra per fare festa con musica, teatro e danza eseguita dal vivo. Per dare il tempo, il suono, l’atmosfera. Questa serata nasce dalla collaborazione tra ArciSolidarietà e un progetto di Teatro dei Venti (Modena) e gruppo Machaka (Maputo, Mozambico) realizzato in collaborazione con Arci Modena, Iscos E.R. e Nexus Emilia Romagna.
Nel 2011 la rassegna ospiterà anche Don Gallo, Luca Telese, Vauro e tanti altri. Le serate saranno ad ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni Arci Solidarietà: arcisolidarieta@arcire.it www.arcisolidarieta.it tel. 0522.392137 Circolo Arci Tunnel: tunnel@yahoo.it www.arcitunnel@worldpress.com tel. 348.7701001 Circolo Arci Bainait: info@bainait.it www.bainait.it