“Alla luce del susseguirsi di episodi a carattere vandalico che hanno oltraggiato monumenti e luoghi storici che ricordano e celebrano le lotte della Resistenza e la Liberazione sul nostro territorio” il Consiglio provinciale ha approvato con 20 voti a favore (Pd, Idv, Gruppo Misto, Fli, Lega e Udc) e l’astensione di Leporati (Pdl) un ordine del giorno proposto dai consiglieri Pd Vannini, Cocchi e Caliandro.
Con questo documento il Consiglio provinciale esprime “ferma condanna e profondo sdegno per questi gesti che offendono la memoria dei caduti e dichiara di riconoscersi pienamente nei valori della libertà, della pace e della democrazia in nome dei quali hanno perso la vita migliaia di donne e di uomini che si sono opposti con coraggio alle violenze del regimenazi-fascista e che rappresentano i pilastri della nostra Costituzione”.
Infine l’odg chiede alle istituzioni “un impegno forte e concreto per la tutela, il ripristino e la valorizzazione dei Luoghi della Memoria della Resistenza, tra i quali le Caserme Rosse, le statue dei partigiani a Porta Lame, il Sacrario dei caduti partigiani in Piazza Nettuno, il Casone delPartigiano di San Pietro in Casale, il Monumento di Sabbiuno, il Poligono di tiro di via Agucchi, il monumento delle Cadute della Resistenza di Villa Spada.