A CURIOSA per imparare l’arte dei fornelli grazie alla collaborazione con l’Associazione Cuochi Modena. E’ questa una delle tante novità che andranno ad arricchire l’offerta della mostra-mercato organizzata da ModenaFiere Srl che si terrà dal 4 all’8 dicembre nei padiglioni di viale Virgilio.

L’offerta è davvero di quelle che sono in grado di soddisfare tutti i gusti: dalla cucina senza glutine (sabato 4 dalle 10.30 alle 12) al Finger Food (sempre sabato dalle 17 alle 18.30), da come pulire riconoscere e lavorare i prodotti di acqua dolce e salata con un menu a base di pesce per la Vigilia (domenica 5 dalle 11 alle 13) al Cenone di San Silvestro (ancora domenica dalle 14 alle 16), dal corso speciale di cucina pensato apposta per i bambini (lunedì 6 dalle 13.30 alle 15) al corso per la prima colazione con le conserve della nonna (sempre lunedì dalle 16.30 alle 18.30), al pane a lievitazione diretta (martedì 7 dalle 15.30 alle 17) e altri ancora in via di definizione. Per prenotazioni e iscrizioni (massimo 40 persone per corso al costo di 10 euro a persona) ci si deve rivolgere al desk presso l’Area Cucina.

Il compito di questi professionisti sarà quello di avvicinare sempre più gente al mondo del cibo, con fantasia, competenza e con un occhio anche salute.

“Cucinare è bello, può essere davvero divertente e creativo e, in più, fa bene, sia alla salute che al portafoglio”: parola di Massimiliano Telloli del ristorante “Lo Stallo del Pomodoro” di Modena, presidente in carica dell’Associazione Cuochi Modena e di Gabriella Costi del ristorante albergo “Al Ciocco” di Montefiorino, anch’ella ai vertici dell’associazione.

Per tutti coloro che vogliono fare un’ottima figura con la famiglia e con gli ospiti per la Cena della Vigilia e il Pranzo di Natale, senza dimenticare il Cenone di Capodanno, o anche solo per chi desidera imparare qualcosa di più sulla magnifica arte della cucina direttamente da chef specializzati, CURIOSA offrirà quindi tantissime originali occasioni. Per essere aggiornati sulle iniziative in programma, www.curiosainfiera.it.