Si è aperta con un convegno sul futuro delle relazioni industriali lo scorso 26 novembre a Reggio Emilia la terza edizione della “Settimana della Piccola e Media Impresa”, occasione di confronto sull’economia e il territorio promossa da Confapi pmi Modena, che quest’anno vede anche la partecipazione delle rispettive associazioni di Bologna e Reggio Emilia. La manifestazione è articolata nelle diverse città con più occasioni di riflessione e dibattito sullo stato attuale e sulle prospettive di rilancio del settore economico rappresentato e sulle realtà territoriali urbane ed extraurbane di riferimento.
Un percorso – quello della “Settimana della PMI” – che vede le piccole e medie imprese dei tre capoluoghi emiliani confrontarsi con istituzioni, operatori economici, sociali e culturali non solo su temi di forte attualità e di primaria importanza per la categoria, ma anche su argomenti di concreto interesse per la collettività.
“Per il terzo anno consecutivo – sottolinea il presidente Confapi pmi Dino Piacentini – abbiamo deciso di proporre nuove occasioni di confronto e scambio di idee tra operatori economici, istituzioni locali e cittadinanza per riflettere sulle esigenze di un territorio che oggi necessita di essere riletto secondo nuove esigenze e nuovi schemi. Quest’anno, insieme alle associazioni di Bologna e Reggio Emilia, abbiamo “costruito” un programma articolato in più aree tematiche di forte attualità e interesse. Relazioni industriali, marketing territoriale, mobilità e area vasta i fulcri intorno ai quali abbiamo organizzato più momenti di riflessione con l’obiettivo di proporre concrete soluzioni per un domani che è già oggi”.
“Il prossimo evento – conclude Piacentini – vedrà protagonista la città di Modena. Ci ritroveremo al Caffè Concerto per discutere delle urgenze della città e di chi la vive, cittadini e imprese. Con istituzioni, mondo economico e mondo della cultura cercheremo di fare il punto su scenari, esigenze e prospettive di crescita e sviluppo del modenese, affrontando temi di stretta attualità e ascoltando le diverse voci che negli ultimi mesi hanno dibattuto sugli strumenti e le azioni da mettere in campo per il futuro del nostro territorio”.
Prossimi appuntamenti Settimana della PMI:
· Giovedì 9 dicembre (ore 10.00) il Caffè Concerto di Modena ospiterà la tavola rotonda “PTR, Stati Generali e marketing territoriale. Quale futuro per Modena?”. Parteciperanno Dino Piacentini, Presidente Confapi pmi Modena, Giorgio Pighi, Sindaco di Modena, Egidio Pagani, Assessore Infrastrutture e Sviluppo delle città e del territorio, Provincia di Modena, Palma Costi, Vice presidente Commissione Politiche Economiche, Regione Emilia-Romagna, Roberto Vezzelli, Presidente Legacoop Modena, Giuseppina Gualtieri, Direttore Promo Bologna, Coordinerà la mattinata Omer Pignatti, Amministratore delegato Homina Pdc.
· Lunedì 13 dicembre si terrà a Bologna presso l’Hotel Savoia Regency (ore 10.00) il convegno “Area vasta. Idee e progetti cha fanno muovere le persone”. Interverranno Adriano Mazzocco, Presidente Confapi pmi Bologna, Cristina Carbognani, Presidente Confapi pmi Reggio Emilia, Dino Piacentini, Presidente Confapi pmi Modena, Alfredo Peri, Assessore Programmazione territoriale, urbanistica, reti di infrastrutture materiali e immateriali, mobilità, logistica e trasporti, Regione Emilia-Romagna, Beatrice Draghetti, Presidente Provincia di Bologna, Sonia Masini, Presidente Provincia di Reggio Emilia, Emilio Sabattini, Presidente Provincia di Modena.
· Martedì 14 dicembre (ore 21.00) la splendida cornice del Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena ospiterà il concerto di auguri agli Associati e alla città che vedrà l’esibizione dei Musici di Parma, del soprano Katia Pellegrino e del tenore Cristiano Cremonini.