Valorizzare il patrimonio artistico in modo continuo e costante – ha sottolineato Enrico Postacchini Presidente di Ascom Confcommercio Bologna durante la presentazione alla stampa di un’altra iniziativa imprenditoriale per il restauro delle 7 Chiese – vuol dire avere imprenditorialità diffusa che si mobilita per ottenere risultati concreti. E questa catena di solidarietà che non si ferma ci fa ben sperare. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione che mese dopo mese porta avanti nel segno dell’impegno e all’attività dei nostri imprenditori in diversi eventi che dimostrano chiaramente l’ attenzione continua e costante dell’Ascom per lo sviluppo del territorio e della cultura ad esse correlata, nonchè dell’alta professionalità degli operatori del settore. Sono queste le iniziative che mettono in risalto il cuore Bologna.

La Federazione Grossisti Importatori Esportatori prodotti ortofrutticoli , aderente ad Ascom Confcommercio Bologna- ha rilevato il Presidente Giulio Romagnoli- ha come finalità primaria di contribuire a fare della città un luogo di eccellenza, fortemente legato al territorio e salvare dal degrado questo bene dell’Umanità, che è il complesso di Santo Stefano, va in questa direzione.

L’adesione entusiasta degli imprenditori ci fa ben sperare per la risposta dei cittadini concordi nel dare alla piazza, più bella del mondo, la giusta visibilità che le compete.

Domenica 19 dicembre dalle ore 9 si svolgerà la vendita di confezioni di patate di circa kg.2, cipolle, carote, patatine fritte e arrosto e il ricavato sarà devoluto per il restauro della Basilica di Santo Stefano nel cortile esterno del complesso.