Autostrade per l’Italia comunica che da più di 60 ore, precipitazioni nevose stanno interessando le competenze dell’autostrada A14 Bologna-Taranto in Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, oltre che le autostrade A24 Roma-L’Aquila-Teramo e A25 Torano-Pescara.

In particolare si registrano disagi tra Ortona e Val di Sangro dove il traffico è attualmente bloccato in entrambe le direzioni a causa di alcuni mezzi pesanti sprovvisti delle necessarie dotazioni antineve.

All’interno del tratto interessato da disagi, i mezzi operativi di Autostrade per l’Italia stanno lavorando incessantemente per consentire il ripristino della circolazione autostradale.

Le precipitazioni nevose, attualmente (ore 10:30 circa), interessano con forte intensità: A14 Bologna-Taranto tra Pescara Nord e Vasto Sud

Con media intensità: A13 Bologna-Padova tra Occhiobello e Boara, A14 Bologna-Taranto tra Faenza e Rimini Sud, A14 Bologna-Taranto tra Roseto e Pescara Nord

In A14 Bologna-Taranto, sono stati attivati, in linea con i protocolli operativi antineve attualmente vigenti e in collaborazione con la Polizia Stradale, i provvedimenti di regolazione del traffico mediante blocco dinamico dei mezzi pesanti tra Pescara Nord e Pescara Ovest in Sud e tra Foggia e Poggio Imperiale in Nord.

Autostrade per l’Italia invita i conducenti a guidare con prudenza, a mantenersi costantemente informati sulle condizioni meteo e di viabilità, prima di intraprendere il viaggio.

Sono inoltre obbligatorie le catene a bordo o gli pneumatici invernali.

Ci si può mantenere costantemente informati attraverso l’ascolto di RTL 102.5 FM o ISORADIO 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile, il sito internet www.autostrade.it e il network TV INFOMOVING in Area di Servizio.