Capodanno all’insegna della cultura a Marzabotto, con luci accese nel museo e cancelli spalancati nella città etrusca che il mondo ci invidia. Sabato 1 gennaio 2011 il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto (via Porrettana Sud n. 13, info 051.932353) sarà visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 mentre la zona archeologica resterà sempre aperta dalle 8 alle 17.30.

Il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto illustra la storia del sito archeologico che si estende nell’ampio parco circostante. La consistenza dei resti dell’antica città, che occupò il Pian di Misano e la sovrastante altura di Misanello dalla fine del VI alla metà del IV sec.a.C., fanno di Marzabotto un caso unico nel panorama dei centri abitati etruschi. L’abbandono garantì la conservazione dell’impianto urbano nel suo disegno originale così che ancora oggi possiamo percorrere le antiche strade lungo le quali si snodano abitazioni, aree artigianali ed edifici sacri.

Nel museo collegato all’area archeologica si conservano gli elementi più significativi recuperati durante le campagne di scavo. Sono esposti i reperti rinvenuti nelle necropoli (vasi attici, bronzi, segnacoli tombali, balsamari) e i materiali dai vecchi e nuovi scavi nell’abitato, sull’acropoli e nel santuario fontile, fra i quali spicca per eccezionalità la testa di kouros in marmo greco. Una piccola sala ospita due corredi funebri, di cui uno con segnacolo marmoreo, rinvenuti nel 1969 nel vicino centro di Sasso Marconi.