“Il 150esimo dell’unità nazionale – spiega il Sindaco di Castelvetro Giorgio Montanari – rappresenta un’ occasione irrinunciabile per valutare il percorso storico che ha portato alla nascita dell’Italia moderna. Le Amministrazioni comunali, le più vicine ai cittadini, hanno l’opportunità ed io credo anche il dovere, di proporre alla Comunità una serie di iniziative, semplici e senza retorica”. “Qualunque sia l’opinione, l’unità del nostro paese è un valore che non si tocca. Anche la Festa della bandiera, del tricolore così significativo, dal punto di vista storico, si pone in questa prospettiva. Ecco perché intendiamo celebrare l’unità nazionale nel 2011, sia come Comune di Castelvetro che come Unione Terre di Castelli. Innanzitutto occorre sottolineare come tutti gli otto Comuni dell’Unione Terre di Castelli, la maggioranza di centro sinistra ma anche di centrodestra, intendano onorare questa ricorrenza in modo degno e convinto. Ciò non significa – continua il primo cittadino – accettare in modo acritico la storiografia ufficiale su questo periodo storico, spesso velata dall’ enfasi eccessiva, ma dare atto che l’unità d’Italia, oltre che un dato irreversibile, è un valore se vista alla luce della solidarietà fra le varie realtà regionali. E’ proprio dalle identità locali che si costruisce quella nazionale, e nel rispetto delle differenze, il valore e l’orgoglio di una appartenenza”.
Festa della Bandiera – 9 Gennaio 2011
PROGRAMMA
ore 10,20 Ritrovo in Piazza Roma
ore 10,30 Alza bandiera a cura dell’Associazione Nazionale Alpini
ore 10,45 Sala Consiliare
ore 11,00 Saluto del Sindaco
ore 11,10 Intervento della Prof.ssa Manfredini
Presterà servizio il Corpo Bandistico di Castelvetro
A seguire piccolo rinfresco