«Esprimiamo soddisfazione per il decreto con cui il Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, proroga di cinque mesi l’entrata in vigore del Sistri». Lo afferma il presidente di Confcooperative Modena, Gaetano De Vinco, commentando il provvedimento che allunga al 31 maggio 2011 il periodo transitorio di operatività del nuovo sistema di rintracciabilità informatica dei rifiuti. «Riteniamo che aver accolto le richieste di proroga avanzate anche dalle cooperative agricole e agroalimentari sia un atto di grande responsabilità che eviterà alle nostre imprese di iniziare il nuovo anno con nuove e complesse procedure informatiche ancora non del tutto assimilate – dichiara De Vinco – Come auspicato dal presidente nazionale di Fedagri-Confcooperative, Maurizio Gardini, speriamo che in questo periodo di transizione il ministero e le associazioni di rappresentanza del mondo agricolo e agroalimentare possano dirimere i dubbi interpretativi che ancora persistono su alcune specifiche disposizioni previste per il settore. Peraltro il nuovo sistema di controllo per la rintracciabilità dei rifiuti interessa anche i settori extraagricoli. La proroga, quindi, è utile per consentire a tutte le imprese di prepararsi adeguatamente a questo nuovo sistema che – conclude il presidente di Confcooperative Modena – servirà per conoscere quasi “in diretta” la movimentazione del rifiuto in tutto il suo ciclo, dalla produzione allo smaltimento e/o recupero, passando per il trasporto.