È in programma per domani, martedì 11 gennaio, a San Possidonio, presso il Teatro Varini, con inizio alle ore 21, il primo appuntamento del ciclo di incontri “Capire per ricordare 2011”, promosso in occasione delle celebrazioni dell’undicesima edizione della Giornata della Memoria delle Vittime della Shoa, che cadrà il 27 gennaio prossimo.

In questo primo incontro il regista Jurii Razza presenterà il documentario “La storia di Fausta Finzi”, videointervista a un ex deportata di Ravensbrück.

“Capire per ricordare 2011”, proseguirà in settimana a Camposanto, dove, giovedì 13 gennaio, presso la sala Ariston alle ore 21, porterà la propria testimonianza Vittore Bocchetta, sopravvissuto al campo di concentramento di Flossemburg. Con la partecipazione di Stefano Paiusco.

Lunedì prossimo, 17 gennaio, sempre alle ore 21, sarà Franco Varini, sopravissuto ai campi nazisti, a raccontare la propria esperienza di deportato alla sala conferenze della Biblioteca Comunale di Concordia sul Secchia.

“Capire per ricordare 2001” è un progetto rivolto agli studenti e alla cittadinanza, promosso con il contributo determinante dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, il contributo ed il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dei Comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Possidonio, San Prospero e San Felice sul Panaro, la collaborazione della Fondazione Ex Campo Fossoli di Carpi e con il patrocinio di Provincia e Sezione Anpi di Modena.