Torna la raccolta differenziata in fiera. In occasione della ricorrenza di Sant’Antonio, infatti, Hera inviterà i venditori ambulanti, che sosteranno nelle vie del centro con le loro bancarelle, a raccogliere i rifiuti prodotti separando carta e cartone.

Dalla tarda serata del 17, gli operatori Hera percorreranno l’area in cui si sarà svolta la fiera e raccoglieranno sia i rifiuti indifferenziati che carta e cartone, conferendoli su mezzi diversi.

L’operazione di raccolta sarà accompagnata da un accurato intervento di spazzamento straordinario, che proseguirà fino alla completa pulizia del centro.

Anche i cittadini che parteciperanno alla fiera, sono invitati ad utilizzare i cestini per conferire i piccoli rifiuti, in particolar modo negli specifici cestini per la raccolta differenziata, chiamati Très, collocati soprattutto in centro.

I Très sono contenitori neri di forma cilindrica, dotati di tre aperture, attraverso le quali è possibile conferire carta, vetro e, come avviene per i cassonetti della raccolta differenziata, plastica e lattine insieme.

L’indicazione sul tipo di rifiuto che vi si può conferire è posta su ogni apertura ed è specificata in lingua italiana ed inglese.

In occasione della fiera sarà anche necessario lo spostamento temporaneo di una decina di cassonetti posti nell’area del centro storico, che saranno ricollocati nella giornata di lunedì, a pulizia avvenuta.

In occasione della Fiera di Sant’Antonio, Hera ha anche provveduto ad installare più di 85 quadri elettrici, dotati complessivamente di oltre 500 prese, che serviranno ad alimentare le bancarelle.

La potenza complessiva erogata sarà pari a circa 740 Kilowattora.

Gli impianti, predisposti da Hera in collaborazione con il Comune, sono dotati di interruttori differenziali ad alta sensibilità e di prese a norma per garantire la sicurezza dei cittadini che parteciperanno alla tradizionale manifestazione.

Domani potrà essere chiuso lo sportello clienti di Modena

Domani, venerdì 14 gennaio, in seguito ad uno sciopero nazionale proclamato da un’organizzazione sindacale, potrà rimanere chiuso al pubblico o subire rallentamenti lo sportello Hera di Via Razzaboni.

I clienti potranno comunque rivolgersi al numero verde 800.999.500 (chiamata gratuita da rete fissa, da cellulare 199.199.500, numero non gratuito) che sarà regolarmente attivo dalle 8 alle 18.

Si ricorda che le principali operazioni commerciali possono essere svolte anche attraverso lo Sportello Her@ On Line, collegandosi al sito www.gruppohera.it

In caso di richieste di pronto intervento saranno come sempre raggiungibili, 24 ore su 24, i numeri gratuiti: 800.71.36.66, per il servizio gas, 800.71.39.00 per i servizi acqua, fognature e teleriscaldamento il numero gratuito 800.999.010, pronto intervento elettricità, che raccoglie segnalazioni in merito ad eventuali guasti sulle reti elettriche gestite da Hera.