Sulla vicenda Sorgea srl, anche alla luce del recente pronunciamento della Corte costituzionale a favore dei referendum sull’acqua pubblica, trasmettiamo una nota congiunta di Pd, Socialisti, Sel, Lista Civica e Idv, le forze politiche che a Finale Emilia sono impegnate nell’eleaborazione di un programma comune in vista delle elezioni amministrative.
«I referendum relativi all’acqua pubblica sono stati ammessi in questi giorni dalla Corte Costituzionale. Il centrosinistra finalese sta seguendo la vicenda di Sorgeaqua con molta attenzione. E’ stato raggiunto nelle settimane scorse un punto fermo a vantaggio della stabilità aziendale – quindi del servizio erogato e dei lavoratori – con l’avvio dell’iter a fine 2010 che ha impedito il probabile intervento di autorità esterne che avviassero la liquidazione dell’azienda. Ora è necessario che i cinque Comuni dell’area di Sorgea srl guardino ai tempi dei referendum in modo tale che la gara vera e propria non sia compiuta fino a referendum avvenuto, il cui esito e la cui ricaduta sull’impianto normativo sarà valutato dalle forze politiche stesse e dalla futura Amministrazione. Detto questo, le forze politiche che stanno elaborando un programma comune in vista delle elezioni a Finale Emilia ritengono Sorgea srl un patrimonio pubblico importante che deve rimanere di totale proprietà dei Comuni, deve rimanere autonoma, deve continuare ad esercitare il ruolo di società al servizio del nostro territorio, vicina ai cittadini e raggiungibile, governata dai Comuni e in grado di fare gli investimenti necessari. I termini di questa volontà politica e di questi indirizzi saranno posti in un prossimo passaggio di Consiglio Comunale».