Con la Mobilitazione Nazionale che ha avuto inizio a dicembre, la LAV vuole riportare l’attenzione di tutti sulle problematiche inerenti la tutela degli animali che l’attuale legislazione nazionale garantisce quali portatori di diritti, ed in particolare su quelli al seguito di circhi e mostre faunistiche itineranti. Mostrare le ombre dietro alle luci dei circhi.
Per questo motivo la LAV di Modena vi invita all’iniziativa “Un Circo più Umano” in particolare, alla conferenza “Dietro allo sfavillio della pista, le ombre del circo con gli animali” che si terrà presso “La Tenda”, viale Molza angolo Viale Monte Kosica, a Modena sabato 5 Febbraio, alle ore 10.00. In questa occasione, vari esperti del settore illustreranno cosa si cela dietro agli spettacoli itineranti dal punto di vista del benessere animale, dei controlli e dell’influenza psicologica sugli spettatori bambini.
Il testo del volantino LAV
Con la campagna “Un circo più umano” la LAV affronta il tema del circo per chiedere che sotto al grande tendone colorato gli spettatori possano divertirsi solo grazie ad artisti UMANI, riconoscendo finalmente agli animali il diritto alla libertà, lontani da sfruttamento e maltrattamenti.
La Lav, da sempre in prima fila nelle campagne a favore degli animali, è orgogliosa delle scelte della città di Modena che già nel 2001, prima in Italia, emanò un’ordinanza per regolamentare la gestione degli animali presenti nei circhi. Chiediamo che tante altre città promuovano regolamenti simili.
Vi aspettiamo per conoscere luci e ombre del circo con animali e le meraviglie del circo contemporaneo che diverte senza crudeltà!




