Proseguono con successo gli appuntamenti del ciclo “Memoria e Legalità” a Fabbrico. Sabato 5 febbraio alle ore 9, la sala municipale “Aldo Moro” sarà teatro della presentazione del libro “Hai un cuore forte, puoi correre. Autobiografia di un partigiano montanaro”, scritto da Giacomo Notari, Presidente provinciale Anpi. All’incontro, aperto ai ragazzi delle scuole medie e a tutta la cittadinanza, prenderà parte anche Antonio Zambonelli, che ha curato la prefazione del libro, nelle vesti di storico e di Direttore del Notiziario Anpi.
Il libro.
Pagine di storia nelle quali si respira la vita di un uomo, che con orgoglio perorò la causa della Resistenza. La narrazione è vivace e avvincente, ricca di riferimenti sugli eventi che hanno caratterizzato il periodo bellico e la ricostruzione politica e civile della provincia reggiana.
Notari restituisce una fotografia fedele dell’evoluzione sociale e politica del Novecento insieme ad un resoconto efficace e documentato di vicende partigiane, che il Presidente dell’Anpi rende al lettore grazie a descrizioni particolareggiate degli usi, dei costumi e delle bellezze naturali dell’Alto Appennino.
L’iniziativa s’inserisce all’interno della rassegna “Memoria e Legalità” promossa dal Comune di Fabbrico – Assessorato alla Cultura e dalla Provincia di Reggio Emilia.