Continua all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia il ciclo di conferenze promosso dal Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata “G.Vitali” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dall’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti.
L’iniziativa dal titolo “Dove va la Matematica? (e da dove viene?)” vuole portare alla scoperta delle radici della Matematica che, seppur una scienza antica, continua ad essere una disciplina in evoluzione, grazie alla ricchezza delle problematiche che le vengono poste dalle diverse aree della ricerca.
Questo ciclo di conferenze, organizzate dal prof. Sergio Polidoro dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dai proff. Franca Cattelani e Francesco Barbieri dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti, mira ad evidenziare il legame tra la Matematica e le altre discipline che, nel corso della storia, le hanno fornito un costante impulso a crescere e che ad essa propongono tuttora nuovi problemi e nuove sfide.
Il quarto appuntamento, che si terrà mercoledì 16 febbraio 2011 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti (Corso Vittorio Emanuele II, 59) a Modena, vedrà il Tenente Colonnello Vinicio Pelino dell’Aeronautica Militare Italiana presentare una conferenza sulle “Atmosfere matematiche”. Un breve filmato accompagnerà la relazione che verterà sulle applicazioni della matematica alle scienze dell’atmosfera e del clima, dalle tematiche della visibilità alla dinamica delle atmosfere esoplanetarie attraverso lo studio dei sistemi dinamici.