A seguito dell’esito del bando per l’assegnazione dei locali della Casa nel Parco, e delle immediate reazioni che si sono scatenate sul media e sul web, vogliamo chiarire a tutti il punto di vista dell’associazione Temple Bar, premettendo che avremmo voluto parlare dopo aver letto gli atti ufficiali, ma la situazione odierna richiede un nostro comunicato.
L’associazione Temple Bar è sempre stata un’associazione (come dovrebbero esserlo tutte) apolitica e apartitica: al suo interno hanno collaborato a stretto contatto persone che nella loro vita privata non hanno mai nascosto di essere vicini all’una o all’altra parte politica, ma che insieme hanno messo tempo e energie per il progetto Temple Bar senza secondi fini.
Questo lo sottolineiamo subito, perché vogliamo lasciare la bagarre, la dietrologia e le scaramucce politiche ad altri… a noi non interessa, anzi ci dà molto fastidio che 4 anni di attività vengano cancellate da commenti legati a congetture politiche.
Ora, siamo molto dispiaciuti e amareggiati per come sono andate le cose. Perché siamo convinti di avere fatto tanto (e bene) in questi 4 anni. Qualche numero?
295 eventi, 85 concerti, 64 film, 57 spettacoli, 40 presentazioni, 26 mostre, 15 serate a tema, 8 corsi, oltre 4.000 soci… numeri importanti, se si pensa che l’associazione Temple Bar è nata dal nulla, nel tentativo di ridare nuova vita a uno spazio che era chiuso da oltre un anno e che storicamente era la “sede” di tutti i giovani della zona.
Avremmo apprezzato, per questi motivi, che ai complimenti e alle belle parole dell’amministrazione comunale potesse far seguito anche una conferma concreta che i nostri sforzi fossero stati apprezzati, ma così non è stato. Non sarebbe stato illecito, come abbiamo letto da persone poco informate sui fatti, prolungare il nostro mandato, visto che esistevano le clausole di rinnovo, ma è stata scelta una strada diversa.
Non irregolare, diversa. Ognuno è libero di leggere questa scelta come vuole, noi la leggiamo semplicemente per quello che è: una scelta. E non abbiamo mai dichiarato che ci siano state irregolarità. Sono state scritte cose a nome nostro che non rispondono al vero: per evitare ulteriori malintesi, sottolineiamo ancora che questo è il primo e attualmente unico comunicato ufficiale dell’associazione Temple Bar.
A proposito delle “presunte irregolarità”, vorremmo fare chiarezza: il bando specificava molto bene quali fossero i criteri per l’assegnazione, ed evidentemente le proposte dei “vincitori” hanno convinto la commissione giudicante più delle nostre, mentre è stato dato meno peso ai “curricula” dei proponenti, che era un aspetto che ci avrebbe oggettivamente premiati.
Da parte nostra, quindi, nessuna accusa di irregolarità… il bando si basava su progetti e proposte, adesso sta a loro metterle effettivamente i pratica.
L’augurio è che i nuovi volti che si apprestano a gestire la Casa nel Parco, possano farlo nel migliore dei modi per Sassuolo, come abbiamo cercato di fare noi.
L’impegno, doveroso, è che vigileremo sulle effettive capacità dei vincitori come ha anche garantito di fare il sindaco Caselli, perché le belle promesse messe nero su bianco e consegnate al Comune per vincere il bando devono assolutamente trasformarsi in realtà. Se così non fosse, sarebbe una sconfitta per tutti, sia per coloro che sono dispiaciuti di come siano andate le cose, sia per coloro che invece ne sono contenti.
Chiudiamo con una serie di grazie. Grazie a tutti coloro che quasi 5 anni fa anno dato vita a un progetto bellissimo, ovvero Le Rune, il CTG, il Korova e il Fahreneith.
Grazie a tutti coloro che in questi 5 anni fa hanno messo un briciolo della loro vita, del loro tempo, della loro cultura, di loro stessi nella vita dell’associazione.
Grazie a chi ha suonato, cantato, recitato, giocato…e grazie a chi è passato di qui, anche solo 1 volta.
Grazie a chi non sopportava che i nostri concerti estivi durassero “addirittura” fino alle 23:30… e grazie a chi era da mandare a casa con la forza o sarebbe rimasto fino al mattino…
Grazie a tutti coloro che hanno potuto apprezzare cosa fosse davvero il circolo Temple Bar.
Invitiamo TUTTI alla “festa di chiusura”, venerdi, sabato e domenica, dalle 18:00 in poi. Vogliamo sia davvero una grande festa, perché questi 4 anni sono stati 4 anni entusiasmanti e abbiamo intenzione di chiudere per l’ultima volta il portone della Casa nel Parco con lo stesso entusiasmo e lo stesso spirito con cui siamo partiti.
(Ass.ne Temple Bar)