L’ europarlamentare Tiziano Motti, gruppo del Partito Popolare Europeo – delegazione UDC, ha presentato ieri un’interrogazione urgente alla Commissione Europea evidenziando le possibili conseguenze della gravissima crisi in atto in Libia in questi giorni e chiedendo quali siano le misure che si intende adottare per salvaguardare l’Italia dalle gravi conseguenze derivanti, fra le altre cose, dalla cessazione della fornitura di gas libico e quali iniziative ritenga siano applicabili, nel quadro del partenariato Ue-Libia a fronte delle ripetute violazioni dei diritti umani che si stanno verificando.
“La situazione in Libia – ha dichiarato l’On. Motti – come in Egitto, in Tunisia, nello Yemen, è drammatica ed è nostro dovere sostenere il diritto di tutti i popoli ad un regime democratico che ne tuteli la libertà e il benessere. Ma non possiamo nascondere la nostra preoccupazione per le ripercussioni che il dramma che vivono queste popolazioni avrà sulla nostra economia e non solo, a partire dalla garanzia di fornitura di gas e petrolio fino alla capacità di far fronte all’esodo di centinaia di migliaia di profughi e di sostenere adeguatamente i rapporti con gli assetti che si creeranno in seguito a questi eventi”.
“L’Italia e Malta – continua Motti nell’interrogazione presentata alla Commissione Europea – non possono e non devono gestire da sole questa emergenza che riguarda tutti i paesi europei e che richiede un intervento immediato”
.