Secondo appuntamento domenica 13 marzo con il ciclo di iniziative, intitolato “Quale economia? Quale futuro?”, promosso dall’unità pastorale di Campegine e Caprara, con il patrocinio del Comune di Campegine e rivolto alla cittadinanza, atto a promuovere una lettura ed un approfondimento della condizione economica e di sviluppo dei nostri territori in rapporto alla situazione globale. Domenica 13 alle ore 18.00, presso l’auditorium comunale di piazzale Montry,con “La crisi infinita: scenari e sfide etiche del domani”, Don Gianni Borghi, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale sociale, affronterà un tema che mette in correlazione gli scenari economici con l’approccio etico del nostro sistema sociale, una riflessione che al centro varie rilevanze – quali quella sociale, economica, etica e della legalità – che contribuiscono al benessere sociale e civile delle comunità. Le iniziative continuano giovedì 14 aprile alle 20.45 con “La mafia imprenditrice in Emilia”, relatore Enrico Bini, presidente della Camera di Commercio di Reggio Emilia. L’ultima iniziativa è in programma giovedì 5 maggio alle ore 20.45 e si occuperà di “Stili di vita sostenibili”, con un approfondimento di Elisabetta Angelucci del C. M. D. e di Fulvio Bucci della cooperativa Ravinala.