Sarà il Comitato anziani “Buon Pastore” ad ospitare quest’anno la tradizionale festa di primavera con cui l’Ancescao modenese presenta il programma dei viaggi e soggiorni: un’iniziativa, giunta alla settima edizione, che il Coordinamento provinciale dei centri sociali organizza in una sede cittadina a rotazione.

L’offerta di gite e vacanze è rivolta sia a chi è già socio sia a chi volesse diventarlo per l’occasione: le mete sono località marine dell’Adriatico – dalla nostra Riviera fino alla Puglia – ma anche Calabria e Sardegna nonché Ischia per le cure termali; per le escursioni di uno o due giorni prevalgono i laghi.

L’organizzazione è curata da alcune fra le principali agenzie di Modena, che tengono conto, nel preparare i pacchetti, della tipologia prevalente dei partecipanti, in media avanti con gli anni: quindi tutto, dall’assicurazione alla scelta degli alberghi senza barriere architettoniche, alla stesura dei programmi quotidiani, è studiato per un pubblico d’una certa età, senza per questo essere precluso ad altre fasce.

«Ogni anno – spiega Esarmo Righini, presidente provinciale dell’Ancescao (Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti) – fra maggio e settembre organizziamo decine di viaggi e soggiorni, che coinvolgono centinaia e centinaia di persone. L’appuntamento di domenica 3 aprile è un’occasione per stare in allegra compagnia, fra giochi, premi, musica e la tradizionale “merenda” dei nostri centri».

A Modena e provincia sono 29 le strutture (comitati anziani, centri sociali e orti) aderenti all’Ancescao, per un totale di oltre quattordicimila soci: solo il “Buon Pastore”, uno dei centri più antichi essendo nato nel 1982, conta oltre mille aderenti.

Per informazioni sulla festa di domenica (ore 15): Centro “Buon Pastore” Strada Panni, 202 tel. 059390431; per notizie sulle proposte di viaggio e soggiorno, Coordinamento provinciale Ancescao, via Vincenzo Borelli, 74 tel. 059244975.